La ortodonzia e la gnatologia sono quelle discipline che permettono basicamente di studiare e correggere molti e differenti tipi di difetti: estetici, di allineamento tra i denti, funzionali, fonetici, masticatori, articolari e di occlusione. Tutto ciò è fondamentale non solo per esigenza estetica, ma anche al fine di raggiungere uno stato di benessere molto più ampio di quanto si possa immaginare. Infatti, certi tipi di problemi, anche assai comuni, sono alla base di dolori cronici come emicrania, cefalea, mal di schiena, dolori cervicobrachiali, disturbi dell'udito, della vista, della digestione, dell'equilibrio, della deambulazione e della postura.
Per questi motivi è di assoluta importanza far visitare e, se necessario, curare i bambini sin dalla prima infanzia: perché molti problemi (spesso ereditari) sono totalmente risolvibili se corretti sin da subito. L'educazione delle famiglie risulta perciò, in questo campo, fondamentale.
Oggi per bambini, adolescenti e adulti di ogni età e possibile ricorrere a differenti tipi di trattamento sempre più affidabili, tra i quali spicca per novità e gradevolezza l'invisalign, mascherine sequenziali sottili e completamente trasparenti, che in molti casi sostituiscono l'apparecchio fisso classico.
In ogni caso, il messaggio che trasmetto sempre ai miei pazienti è questo:
alcuni mesi di lavoro e un po' di fastidio non sono nulla
in cambio di una vita di sorrisi e benessere.